La Marchesa Ceramiche di Caltagirone
OUTLET - Vaso Coffa Siciliana Portavaso in Ceramica di Caltagirone fichi d'india
OUTLET - Vaso Coffa Siciliana Portavaso in Ceramica di Caltagirone fichi d'india
1 disponibile/i
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Condividi
Vaso Portavaso a forma di Coffa siciliana in Ceramica di Caltagirone, interamente modellato a mano al tornio. Questo modello di coffa è decorato con i classici decori siciliani. Sulla parte frontale sono stati applicati delle pale di fichi d'india contornate da applicazioni barocche, sullo sfondo un profilo del monte Etna. Sui lati e sul retro del portavaso in ceramica sono disegnati degli eleganti decori motivi floreali in stile barocco ornato color giallo e limoni su sfondo verde.
Prodotto Outlet: uno dei manici è danneggiato ed è stato riparato.
Rifinita con Smalto lucido in simil Cristallo. Cottura a 950°. Firma a fuoco e certificato di garanzia.
Misure:
- Altezza ai manici 27cm, altezza al bordo 21cm. Larghezza 38cm, profondità 29cm.
- Misure interne della coffa: alla base diametro di circa 16cm, dimensione parte alta 36x25, altezza interna circa 20cm
Vaso per piante o fiori, adatta per ambienti interni ed esterni ad esempio in giardino.
Su richiesta possibilità di realizzare varie misure e decorazioni.
La storia delle coffe
Le coffe siciliane sono delle tipiche borse, o sporte, che venivano usate in passato per il trasporto di cibo, paglia o altri oggetti dai contadini. Veniva fatta con foglie tenere di Palma nana, "i troffi di curina", interamente a mano da artigiani. Veniva solitamente trasportata al collo dell'animale o a mano dai contadini. Oggi è stata pian piano recuperata l'arte delle coffe da parte di alcune case di moda, abbellita e più aggraziata ma invariata nello spirito.
La coffa siciliana in Ceramica di Caltagirone è perfetta come portavaso da mettere su un tavolino, o anche a pavimento o all'esterno. Le coffe più piccole possono essere utilizzate anche come centrotavola o porta oggetti.
Che cos'è la Coffa Siciliana? La storia delle coffe ora usate come portavaso in ceramica
Le coffe siciliane sono delle tipiche borse, o sporte, che venivano usate in passato per il trasporto di cibo, paglia o altri oggetti dai contadini. Veniva fatta con foglie tenere di Palma nana, "i troffi di curina", interamente a mano da artigiani. Veniva solitamente trasportata al collo dell'animale o a mano dai contadini. Oggi è stata pian piano recuperata l'arte delle coffe da parte di alcune case di moda, abbellita e più aggraziata ma invariata nello spirito.
La coffa siciliana in Ceramica di Caltagirone è perfetta come portavaso da mettere su un tavolino, o anche a pavimento o all'esterno. Le coffe più piccole possono essere utilizzate anche come centrotavola o porta oggetti.






